Il mestiere dello Stunt Fighter
condotto da Marco Somma
L’arte della spada dai campi di battaglia al set. Scopo del seminario è approfondire le origini, le regole e le principali tecniche di scherma scenica, fino alla messa in scena di una vera sequenza di combattimento all’arma bianca sotto gli occhi della camera.
– SABATO 21 OTTOBRE 2017 e DOMENICA 22 OTTOBRE 2017 dalle 14:00 alle 19:00
PROGRAMMA:
LE ORIGINI :
Opliti, cavalieri, mercenari e duellanti. La spada attraverso i secoli tra miti e realtà.
LE REGOLE:
Combattimento “naturale” e combattimento scenico. Mondi opposti e regole inverse.
La Safe Zone, obbligati e mezze misure. Ovvero come rimanere incolumi, preservare la salute (e il posto di lavoro).
Fondamenti di scherma. Tempo, forme e misure. Dall’attacco al disarmo.
Il combattimento in musica. Ritmo, cadenza e chiusura tra terzine e stoppati.
La danza delle spade:
- Il corpo e la spada
- Il dialogo con l’avversario
- Una morte con stile
CIAK SI GIRA:
La messa in scena:
- Sceneggiatura del combattimento. Comprendere il testo e rendere lo scontro parte della storia.
- Muoversi sul set. Il dialogo con la regia e la camera.
Guarda il video della scorsa edizione del seminario!
La segreteria di Dedalo Teatro è aperta ogni giorno da lunedì a venerdì, dalle ore 15:00 alle ore 19:30. Consulta la pagina per capire come trovarci a Milano.