Riscoprirsi

Percorso di riscoperta e condivisione per neo-mamme

Ritrovare se stesse attraverso un profondo processo di trasformazione interiore, singolarmente e collettivamente.

‘A year in my life’ Anna Kövecses

Il seminario intende creare un luogo di riscoperta e condivisione attraverso il teatro e l’incontro con una psicologa dopo un evento come quello della maternità. Riscoprirsi in un corpo cambiato e in un turbine di nuove emozioni travolgenti, riscoprirsi donna e madre. Questo percorso sarà un luogo intimo e personale, dove trovare conforto e condivisione, costruire una rete di sostegno e riscoprire se stesse.

Riscoprirsi dopo essere diventata madre significa ritrovare se stesse attraverso un profondo processo di trasformazione interiore, singolarmente e collettivamente.
In un momento così delicato, che affronta dei cambiamenti così grandi ed importanti si ha spesso difficoltà a raggiungere una consapevolezza di quanto e come si cambia, a partire dalle piccole cose: un nuovo modo di camminare o di alzarsi da una sedia o una empatia diversa verso ciò che ci circonda, oppure la difficoltà di far fronte anche a piccole necessità.

Mediante l’approccio che solitamente si ha in teatro per la “costruzione di un personaggio” andremo a vedere possibili strumenti che potrebbero aiutarci a riscoprire “chi” siamo ora, al punto del nostro percorso.
Nel cuore di questi incontri c’è la condivisione di esperienze, emozioni, paure e gioie con altre donne e madri che può essere di grande sostegno.

Insegnanti

Fiorella Campagna nasce a Milano nel 1976. Inizia il suo percorso formativo teatrale nel 2000 presso Dedalo Teatro. Successivamente approfondisce tramite laboratori intensivi con Dominique De Fazio, Dario Manfredini, recitazione cinematografica con Silvio Soldini e Pierrfrancesco Favino e movimento con Giorgio Rossi e Raffaella Giordano. Nel corso di questi anni ha collaborato con alcune compagnie milanesi e piacentine.
Ha iniziato l’insegnamento presso Dedalo teatro nel 2009.

Stefania Fausto nasce a Orvieto, in Umbria, nel 1993. Arriva a Milano per l’Università, studia Filosofia e si appassiona all’Estetica. Proprio durante questi anni si avvicina alla recitazione approdando alle porte di Dedalo Teatro. Comincia qui il suo percorso formativo teatrale nel 2017 con Camilla Antoniotti e negli successivi studia con Laura Tombini e Carmelo Baldassarre. È co-fondatrice dell’Orvieto Cinema Fest, un festival internazionale di cortometraggi che si tiene ogni anno a settembre nella cornice ottocentesca del Teatro Mancinelli di Orvieto. Negli anni continua a studiare recitazione.

Durata e frequenza

Il numero massimo di partecipanti è 10.

È possibile portare il/la proprio/a figlio/a. Lo spazio è munito di fasciatoio e angolo morbido.

La frequenza è un incontro di due ore a settimana:
il martedì mattina dalle 9:30 alle 11:30.

12/11 – 9:30-12 (teatro con condivisione)
19/11 – 9:30-12 (psicologa+condivisione)
26/11 – 9:30-12  (teatro con condivisione)
3/12 – 9:30-12  (psicologa+condivisione)
10/12 – 9:30-12 (teatro con condivisione)

Informazioni

Per ricevere tutte le informazioni contattate la segreteria di Dedalo scrivendo a info@dedalo.org o chiamando il numero 02/83660862