One take combat

Condotto da Marco Somma

Un seminario intensivo di combattimento scenico per ideare, sviluppare e riprendere una scena d’azione in un unico piano sequenza secondo le regole del Cinematic Fight Flow.

In quattro incontri serali, i partecipanti si uniranno attivamente alla creazione della scena fin dall’ideazione della coreografia, in un processo di scrittura collaborativa che servirà anche da casting per la successiva assegnazione dei ruoli. Attraverso teoria e pratica, si esploreranno ritmo, sicurezza e attitudini individuali, costruendo la sequenza perfetta per cast, location e input narrativo.

L’ultima giornata sarà infine interamente dedicata alle riprese.

Il programma del seminario

Martedì 1/07: dalla sceneggiatura alla coreografia. Sviluppo e scrittura del piano sequenza.

Giovedì 3/07: uso delle armi sul set, tecniche di combattimento e sicurezza.

Martedì 8/07: studio delle parti e assegnazione dei ruoli.

Giovedì 10/07: prove generali.

Sabato 12/07: giorno di riprese.

Marco Somma

Marco Somma è Stunt Performer, trainer e coordinator per produzioni cinema, TV, teatro e spettacoli. Ha preso parte a “King Arthur”, “La squadra”, “Roma”, “Il conte di Montecristo”, “Il Fantasma dell’Opera”, “West side story” e molti altri.
È anche Combat stunt, sword and combat trainer and coordinator. Nello specifico, si occupa di combattimenti all’arma bianca corta, media e lunga; spada e scudo, pugnale, ascia, lancia e daga; combattimento corpo a corpo; cadute in appoggio, proiezioni ed accompagnamento; Gun mastering.
Infine, è istruttore di Combattimento Scenico (Stage Combat).

Durata e Frequenza

Il seminario si terrà nei seguenti giorni:
1, 3, 8, 10 luglio dalle 19:30 alle 22:20
Sabato 12 luglio dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 19:00

Costo

La quota di partecipazione è di 150 € + 20 € di tessera (per chi è già associato non è previsto il costo della tessera associativa).
Il numero minimo è di 6 partecipanti mentre massimo 10.

Informazioni

Per ricevere tutte le informazioni, contattate la segreteria di Dedalo scrivendo a info@dedalo.org o chiamando il numero 02/83660862