Oggi vi presentiamo il romanzo del nostro associato Francesco Bittasi: “Al Punto Che Disturbi” edito da Edizioni del Gattaccio.
Di cosa parla:
Luca lavora quando gli riesce e accetta lavori i più disparati, come si conviene all’epoca insulsa che lo e ci circonda. Dorme poco la notte, sta accorto che il gas non sia aperto, cerca di non farsi rubare il motorino.
Un giorno – grazie all’intercessione dell’amica storica Angelina (amica o forse altro… ma tutto resta nella testa del Nostro) – entra a far parte di un’azienda immobiliare, ne apprende il linguaggio, la prassi, le procedure commerciali e psicologiche, i riti razionali dell’ufficio e quelli assurdi di quello svitato del capo.
Nonostante non ne sia entusiasta, pare che il lavoro prosegua: ci azzardiamo a dire che quasi gli piace.
Ma forse ci sbagliamo: ciò che ora muove in realtà Luca è la vendetta contro il penultimo lavoro, presso un locale dove era sfruttato. Una vendetta costruita da sé, trovando le istruzioni su Internet.
Eppure forse ci sbagliamo ancora, perché una bicicletta lasciata incustodita porta Luca alla sua proprietaria. Una ragazza… spesso, a Milano, le biciclette sono proprietà di ragazze.
La vendetta. La ragazza. La bicicletta. Le case da vendere…
L’autore:
Francesco Bittasi scrive romanzi, scrive racconti.
Scrive spettacoli per il teatro, luogo dove è anche regista.
Con le parole sa giocare, distrugge e costruisce, crea interferenze sulla stanca linea del reale.
Le sue parole ti sgambettano mentre guardi dove metti i piedi.
Vive a Milano, vi è nato nel novembre 1980.
Lavora, paga un mutuo, si informa su come aggiustare il mondo.
Il Booktrailer è stato realizzato in casa Dedalo, con associati di lunga data.
Regia, riprese e montaggio: Marco Scotuzzi
Attore: Andrea Brusa.
Voce narrante: Roberto Fossati.
Buona visione!