I saggi sono finiti ma l’eco delle emozioni è ancora nell’aria. Con quella strana nostalgia che arriva sempre alla fine di qualcosa di bello, ci piace tornare con il cuore a quegli ultimi istanti che hanno chiuso l’anno accademico.
È stato un viaggio intenso, pieno di luce, energia e bellezza.
Grazie di cuore a tutte le allieve e a tutti gli allievi che l’hanno reso indimenticabile.
Vi lasciamo qualche scatto dai saggi appena andati in scena al Nuovo Teatro Ariberto: piccoli frammenti di un grande finale.
👉 “Corpi di guerra”, saggio del corso di Dedalo Studio Anno B, condotto da Marco Scotuzzi e Laura Tombini
👉 “La notte in cui il cielo tremò”, saggio del corso di Recitazione Teatrale Secondo Anno B, condotto da Marco Scotuzzi
👉 “La linea gialla”, saggio del corso di Recitazione Teatrale Primo Anno B, condotto da Sara Ferrari
👉 “Verrà una vecchia signora”, saggio del corso di Recitazione Teatrale Laboratorio di messa in scena, condotto da Fiorella Campagna
👉 “Quarantadue ore”, saggio del corso di Recitazione Teatrale Terzo Anno, condotto da Francesco Bittasi
👉 “NOscars – il lato nascosto di Hollywood” – saggio del corso di Recitazione Teatrale Primo Anno A, condotto da Fiorella Campagna in collaborazione con Valentina d’Acierno
👉“Uno in ogni Paese” – saggio del corso di Recitazione Teatrale Secondo Anno A, condotto da Laura Tombini
Per chi fosse interessato, è possibile partecipare alle lezioni aperte per conoscere la nostra proposta formativa. Basta scrivere a info@dedalo.org per prenotare il giorno.