Anche quest’anno abbiamo un teatro, il Nuovo Teatro Ariberto

Le sale lasciano il posto al palcoscenico: da questa settimana, le classi di Dedalo iniziano le prove dei saggi al Nuovo Teatro Ariberto. Si comincia a respirare il profumo della scena, tra emozione, lavoro e attesa. A giugno, il sipario si aprirà. Ma qualcosa è già cominciato.   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Dedalo Teatro - MaDe (@dedaloteatro)

2025-04-02T19:37:40+02:002 Aprile 2025|

Sonar: perché integrare il teatro in azienda?

Sonar è una realtà di professionisti che provengono dal mondo della comunicazione visiva e della recitazione teatrale e che intende offrire le competenze comunicative acquisite nel corso degli anni al servizio delle imprese che vogliano liberare il loro potenziale comunicativo. Sonar organizza una serie di attività: team building teatrale con esercizi sulla fiducia, l’ascolto e l’improvvisazione teatrale; comunicare in video: per imparare a gestire corpo, movimento e voce di fronte a una macchina da presa o ad una webcam; esperienze [...]

2025-03-12T10:51:49+01:0012 Marzo 2025|

A febbraio è partito il nuovo corso di recitazione teatrale Primo Livello

Questo mese è iniziato il Primo Livello di Recitazione, corso che si svolge il lunedì sera e pensato per chi desidera intraprendere un percorso formativo nel mondo della recitazione. Il programma copre gli stessi argomenti trattati nel Corso Base e nel Primo Anno, ma non include la preparazione del saggio di fine anno. In questo modo, vengono affrontati tutti gli aspetti formativi e preparatori del primo anno di recitazione teatrale. Informazioni e Contatti Per qualsiasi informazione o curiosità, non esitare [...]

2025-02-19T09:41:19+01:0019 Febbraio 2025|

Riscoprirsi, torna il seminario per neo-mamme

Dal 21 febbraio al 21 marzo a Dedalo Teatro torna il seminario per neo-mamme. Si tratta di un percorso di condivisione e di riscoperta di se stesse dopo essere diventate mamme, attraverso esercizi teatrali e la partecipazione di una psicologa. Sarà allestito un angolo morbido per portare i propr* figl*. Gli incontri saranno il venerdì mattina dalle 9:45 alle 11:45. Per maggiori informazioni, si può consultare la pagina del seminario e scrivere a info@dedalo.org   Photo credit: Sonia Ligorio

2025-01-30T15:16:23+01:003 Febbraio 2025|

Si parla di Dedalo…

Sabato 1 febbraio un gruppo di attrici e attori di Dedalo Teatro porterà in scena lo spettacolo "Questa è Tebe" a Orvieto al Teatro del Carmine, nel frattempo i giornali scaldano l'attesa: https://www.orvietolife.it/al-teatro-del-carmine-questa-e-tebe-rilettura-dellantigone/ https://www.lanazione.it/umbria/cronaca/al-carmine-va-in-scena-992c097b https://orvieto24.it/2025/01/al-teatro-del-carmine-di-orvieto-va-in-scena-questa-e-tebe-liberamente-tratto-da-antigone/ https://orvietosi.it/2025/01/questa-e-tebe-in-scena-al-teatro-del-carmine/  

2025-01-30T15:10:16+01:0030 Gennaio 2025|

Dedalo Teatro in scena a Orvieto

Dedalo Teatro va in trasferta. Sabato 1 febbraio alle ore 18, il Teatro del Carmine di Orvieto accoglierà lo spettacolo teatrale “Questa è Tebe”, una rilettura della celebre tragedia greca Antigone. Il testo, scritto da Armando Meroni è liberamente ispirato all'opera di Sofocle e alle sue molteplici riscritture contemporanee. A interpretare questo intenso dramma sarà la compagnia teatrale di attori e attrici formatasi all’interno della nostra scuola. Gli attori Armando Meroni, Benedetta Scaglioni, Carmelo Baldassare, Elena Bellisai, Francesca Satragno, Laura [...]

2025-01-24T15:58:30+01:0024 Gennaio 2025|

LEZIONI APERTE DI TEATRO GENNAIO

Da febbraio a giugno si svolgerà il nostro corso di recitazione teatrale Primo Livello per iniziare un percorso formativo sulla recitazione. Per chi volesse conoscere la nostra proposta formativa, organizziamo delle lezioni aperte dove si svolgono alcuni esercizi e si incontra l'insegnante. Abbiamo in programma le seguenti date per: Lunedì 20 gennaio dalle ore 19:30 alle 20:30 Lunedì 27 gennaio dalle ore 19:30 alle 20:30 Lunedì 3 febbraio dalle ore 19:30 alle 20:30 Per partecipare a una di queste [...]

2025-01-22T11:29:22+01:0013 Gennaio 2025|

Piccoli lettori grandi attori: gli appuntamenti di gennaio 2025

Iniziamo il nuovo anno con i nuovi appuntamenti di Piccoli lettori, grandi attori – un ciclo di letture legate a un laboratorio teatrale in collaborazione con la Libreria Verso. Martedì 14 gennaio 2025 — ore 16:45 per 3 – 5 anni L’albo che leggeremo sarà “Il libro gigante”. “Gigi non amava leggere. Era noioso! Ma quel giorno suonò il campanello. Sullo zerbino c’era un pacco grosso così. «Cosa ci sarà dentro?» disse Gigi. «Scopriamolo!» Un inno al potere dell’immaginazione e al potere dei libri, che contengono infiniti mondi e infinite possibilità.”   [...]

2025-01-15T09:21:05+01:007 Gennaio 2025|

Marzia Gambardella a Dedalo Studio

Si è concluso ieri a Dedalo Studio un ciclo di cinque incontri con Marzia Gambardella sulle possibilità evocative della drammaturgia visuale. Cinque giovedì nei quali studenti e insegnanti sono stati condotti insieme in un’esplorazione di scrittura scenica che si basa su una drammaturgia non strettamente testuale. Punto di partenza di questo lavoro sono stati protocolli ed esercizi fondanti la drammaturgia visuale della Compagnia Philippe Genty, della quale Marzia ha fatto parte per diversi anni. In questa peculiare modalità di scrittura [...]

2024-12-20T12:29:05+01:0020 Dicembre 2024|

Chiusura vacanze invernali

Il Natale è alle porte e, come ogni anno, per le vacanze invernali Dedalo Teatro resterà chiusa dal 23 dicembre all'8 gennaio compresi. Per tutto questo periodo le lezioni saranno sospese e l'ufficio resterà chiuso. Buone feste!

2024-12-20T12:29:32+01:0018 Dicembre 2024|
Torna in cima