Lezione Aperta – Luglio 2015

GIOVEDI' 16 LUGLIO 2015 dalle 19:00 alle 20:30 presso la nostra sede di via Ariberto, 25, Milano, si terrà un incontro gratuito, nel quale l'insegnante del Corso Base di Recitazione illustrerà i principali contenuti delle lezioni, tramite esercizi pratici. La lezione aperta è gratuita e senza impegno, per partecipare basta prenotare il proprio posto scrivendoci a info@dedalo.org o telefonandoci al 339/4631836. Al termine della lezione la segreteria sarà a tua completa disposizione per ogni informazione. Ti aspettiamo!

2015-07-11T17:53:27+02:0011 Luglio 2015|

Abbiamo fatto trenta

Abbiamo fatto trenta di Francesco Bittasi Collana "Poesie dell’acqua scritta" Edizioni del Gattaccio 2014 Abbiamo Fatto Trenta Di cosa parla Trenta poesie in viaggio nel quotidiano, in attesa di qualcosa e di presa d’atto che se ne può cavare poco. Un giro - comunque - con una torcia elettrica in mano nell'istante e nella solitudine tranquilla, con la capacità antica e dimenticata di scorgere passi altrui dietro gli spigoli e i sentimenti. Situazioni che stupiscono ogni volta e che ogni [...]

2014-05-15T18:29:13+02:0015 Maggio 2014|

Intervista a Francesco Bittasi

Il "nostro" Francesco Bittasi è stato intervistato da Milanice.com Potete leggere l'intervista qui. Francesco Bittasi scrive romanzi, scrive racconti. Scrive spettacoli per il teatro, luogo dove è anche regista. Con le parole sa giocare, distrugge e costruisce, crea interferenze sulla stanca linea del reale. Le sue parole ti sgambettano mentre guardi dove metti i piedi. Vive a Milano, vi è nato nel novembre 1980. Lavora, paga un mutuo, si informa su come aggiustare il mondo.  

2021-06-07T22:25:50+02:0012 Febbraio 2014|

Dialoghi: sequenza tratta da “Il grande Lebowski”

Il Grande Lebowski è un film del 1998 scritto, prodotto e diretto da Joel e Ethan Coen. Jeffry Lebowski alias il “Drugo”, interpretato da Jeff Bridges – attore feticcio dei due fratelli di Minneapolis, viene trascinato in una infinita serie di sventure a causa di uno sfortunato caso di omonimia. Il fatto scatenante le vicende è esilarante: due killer irrompono nella casa butterata del Drugo, e trovandosi di fronte la persona sbagliata decidono di urinare sul suo amatissimo tappeto senza [...]

2021-06-07T22:23:22+02:0013 Settembre 2013|

Dialoghi: sequenza tratta da “Le conseguenze dell’amore”

La rubrica Dialoghi torna alla carica, e come prima scena della nuova stagione del blog vi propone un dialogo tratto da un film italiano molto bello, Le conseguenze dell'amore di Paolo Sorrentino. Protagonista assoluto è Toni Servillo nei panni di Titta Di Girolamo, un uomo che vive solo in una stanza d'albergo del Canton Ticino da otto anni, e soffre d'insonnia. Queste sono le poche informazioni date allo spettatore all'inizio del film. La vita del signor Di Girolamo sembra quella [...]

2021-06-07T22:24:21+02:005 Settembre 2013|

Dialoghi: sequenza tratta da “The Social Network”

Quest'oggi la rubrica Dialoghi vi segnala una sequenza di The Social Network, film dello scorso anno diretto da David Fincher, vincitore di quattro Golden Globe e tre premi Oscar, tra cui miglior sceneggiatura non originale (il film è tratto dal fortunato libro di Ben Mezrich Miliardari per caso – L'invenzione di Facebook: una storia di soldi, sesso, genio e tradimento). Jesse Eisenberg interpreta Mark Zuckerberg, il nerd più famoso di Harvard degli ultimi anni, inventore, insieme all'amico Eduardo Saverin, di [...]

2021-06-07T22:21:34+02:004 Settembre 2013|

Al Punto Che Disturbi

Oggi vi presentiamo il romanzo del nostro associato Francesco Bittasi: "Al Punto Che Disturbi" edito da Edizioni del Gattaccio. Di cosa parla: Luca lavora quando gli riesce e accetta lavori i più disparati, come si conviene all'epoca insulsa che lo e ci circonda. Dorme poco la notte, sta accorto che il gas non sia aperto, cerca di non farsi rubare il motorino. Un giorno – grazie all'intercessione dell'amica storica Angelina (amica o forse altro... ma tutto resta nella testa del [...]

2021-06-07T22:19:29+02:0015 Maggio 2013|
Torna in cima