Attraverso il Mio Specchio – seconda edizione
Luglio 2020
E’ arrivato Luglio e vorremmo raccontarvi cosa rappresenta per noi.
Per noi, da due anni, è il mese del bene che ti voglio.
Ci spieghiamo meglio.
Avete presente quando entrate a Dedalo e sulla destra trovate la nostra bacheca?
Ci sono fotine di oggi e di ieri, di voi bellissimi durante i saggi, di feste di natale, di noi di MaDe che ci facciamo il nostro primo autoscatto un po’ emozionati. E poi c’è una foto bellissima, un primo piano sul viso di Max -ad occhi chiusi, nei suoi pensieri.
Forse alcuni di voi, che solo recentemente sono nella grande famiglia Dedalo, diranno: “Ohibò, e chi è Max?”
Potremmo allora dirvi della sua biografia o dell’azzurro dei suoi occhi o della poesia che così spesso si depositava tra le sue parole e nei suoi gesti. Potremmo raccontarvi che i Saggi d’Inverno, che ogni anno interpretate o guardate, sono stati voluti e creati da lui. Potremmo anche dirvi che di secondo nome faceva Gerard e parlava francese. Di come ridevamo tutti insieme e di come così spesso sentivamo le note di Damien Rice provenire dall’aula dove stava insegnando. Potremmo raccontarvi allora delle sue incredibili lezioni e dell’amore degli allievi per lui.
Ammettiamo che passeremmo giorni a scrivervi di Max, di questo ragazzo che è stato la storia di Dedalo fin quasi dalle origini, tantissimi anni fa. Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, di averlo come maestro e come amico, vi parlerebbe senza esitazione del tanto che era -in un climax di ricordi, storie ed emozioni.
Max è venuto a mancare il 23 luglio del 2018 e da allora noi di MaDe abbiamo un gabbiano tatuato sulla pelle. Da allora Dedalo si chiama “Centro Formazione Massimiliano De Mattia”. Da allora, esiste una borsa di studio a suo nome e un libro che raccoglie tutti i suoi saggi.
Da allora, ogni anno, a Luglio, il nostro desiderio è di ricordarlo.
Perché Max, col bene che ti voglio.
L’anno scorso vennero organizzati 2 giorni di spettacoli in teatro, una splendida rassegna in cui molti allievi di Max rimisero in scena i suoi saggi.
“Cosa accadrà ora?” volete giustamente capire.
Abbiamo chiesto ad alcuni suoi allievi, di leggere, davanti ad una telecamera, estratti dei suoi testi.
“Attraverso il mio specchio” è il libro che raccoglie tutti gli spettacoli scritti da Max e da cui sono stati selezionati i diversi brani che potrete vedere e ascoltare.
Ad avere uno scrigno da cui poter attingere tempo, avremmo riproposto tutte le 350 pagine del suo libro e dato voce a tutti i suoi allievi.E allora, come dicevamo, eccoci qui, a cercare Max e a tenerlo ancora e ancora qui con noi.
Dal 16 al 23 Luglio, in questa pagina, le sue parole lette dai suoi allievi.