Accanto ai percorsi didattici di Recitazione e Cinema, Dedalo propone seminari rivolti a tutti; principianti, attori, scrittori, semplici curiosi.
Questa estate vi aspettiamo con le nuove edizioni dei nostri seminari online:
Le lezioni si svolgeranno su Zoom.

IL TRAINING DELL’ATTORE

Seminario di recitazione focalizzato sulla preparazione di un attore alla scena
Condotto da Marco Scotuzzi

Perché facciamo training? Da dove arriva questa pratica? Forse le origini vere e proprie si sono perse nelle pieghe del tempo, tuttavia è possibile individuare dei momenti dove arti lontanissime dalla recitazione hanno influenzato il modo che abbiamo oggi di prepararci come attori.
Programma: il seminario è articolato su 2 incontri da 2 ore.
Durante i 2 incontri saranno affrontate le seguenti tematiche:
• Excursus storico che ha portato alla nascita del training per gli attori
• Esercitazione sulle diverse pratiche di training
• Dal training all’esplorazione sensoriale
Giorni e orari
Lunedì 15 Giugno dalle 19.00 alle 21.00
Martedì 16 Giugno dalle 19.00 alle 21.00

STUDIARE LA SCENA (PER IL CINEMA)

Seminario di sceneggiatura per attori
condotto da Andrea Brusa

Proveremo ad analizzare la struttura di una sceneggiatura partendo dalla scena e dagli elementi che la compongono. Una full immersion di tre sere dedicata agli attori. Programma: il seminario è articolato su 3 incontri di 2 ore. Durante i 3 incontri saranno affrontate le seguenti tematiche:
• I tre atti di una sceneggiatura
• Struttura della scena
• Personaggi e conflitti
• Il ruolo dell’attore
• Come studiare una scena
Giorni e orari
Lunedì 22 Giugno dalle 19.00 alle 21.00
Martedì 23 Giugno dalle 19.00 alle 21.00
Giovedì 25 Giugno dalle 19.00 alle 21.00

Il PIANO SEQUENZA NEL CINEMA

Seminario di approfondimento sul linguaggio cinematografico

Condotto da Matteo Fossati e Marco Scotuzzi

Che cos’è un piano sequenza? Chi l’ha inventato? A che serve? Sono i quesiti dai quali il seminario prenderà le mosse. Si vedranno esempi di film nei quali il piano sequenza è stato sperimentato, si è evoluto e si è messo a punto, di pari passo con l’evoluzione tecnologica dei sistemi di ripresa. Si metterà quindi in pratica un piano sequenza in cui ciascun partecipante sarà protagonista della propria scena.
Programma: il seminario è articolato su 2 incontri da 2 ore.
Durante i 2 incontri saranno affrontate le seguenti tematiche:
• A cosa serve il piano sequenza?
• Breve storia del piano sequenza nel cinema
• Sperimentazione di una scena individuale
Giorni e orari
Lunedì 6 Luglio dalle 19.00 alle 21.00
Martedì 7 Luglio dalle 19.00 alle 21.00

 

Per avere tutte le informazioni a riguardo rimani in contatto con noi, scrivici.
La segreteria di Dedalo Teatro al momento è chiusa a causa dell’ermergenza Covid, ma siamo comunque attivi con il nostro indirizzo mail. Consulta la pagina per capire come trovarci a Milano.